Nell’ambito del progetto Erasmus+ “Youth in Europe”, in questo periodo...
Read moreEuropean projects
YOUTH IN EUROPE


DETAILS:
Title: YOUTH IN EUROPE (YinEU)
Running dates:01/01/2023 – 31/12/2025 (24 mesi)
Programme: Erasmus+ | European Youth Together (Key Action 3)
ID number: 101089778
PARTNERS:
- Asociación Iniciativa Internacional Joven (Málaga, Spain - Coordinator)
- Travelogue APS (Italy);
- Asociacija Aktyvista (AKTYVISTAI) (Kaunas, Lituania);
- Friends of Europe Municipality of Tisno (FOET) (Tisno, Croazia);
- Development Perspectives (DP) (Drogheda, Irlanda).
Aim:
Sensibilizzare i leader giovanili e i giovani sull’importanza dell’educazione alla cittadinanza europea, con particolare attenzione ai principi, ai valori e al funzionamento dell’Unione europea, come base per la costruzione democratica e la partecipazione civica attiva.
OBJECTIVES:
- Migliorare la conoscenza e la comprensione da parte dei giovani leader e dei giovani della storia, dei simboli, delle istituzioni e delle politiche dell’Unione europea;
- Progettare strumenti educativi pratici per i leader giovanili per diffondere la conoscenza dell’Unione Europea attraverso una metodologia basata sull’educazione non formale;
- Consentire ai giovani di partecipare attivamente e democraticamente all’interno del quadro europeo;
- Costruire uno spazio di dibattito e riflessione tra giovani, animatori giovanili, responsabili politici ed esperti sull’importanza di aumentare la conoscenza dell’Unione europea;
- Creare una rete di organizzazioni di cinque paesi europei consapevoli dell’importanza della partecipazione attiva dei giovani per la costruzione di un’Europa più inclusiva, sostenibile e democratica.
MAIN ACTIVITIES:
- Gestione e coordinamento del progetto: primo incontro di coordinamento in Italia (2 partecipanti: un coordinatore e un esperto), incontro di coordinamento di medio termine in Lituania (2 partecipanti: un coordinatore e un animatore giovanile) e incontro di valutazione finale in Spagna (2 partecipanti: un coordinatore e un animatore giovanile).
- Diagnosi sull’educazione alla cittadinanza europea: analisi della legislazione sull’educazione alla cittadinanza europea in cinque paesi e come vengono insegnati i principi, i valori e il funzionamento dell’Unione europea. Individuazione e selezione di buone pratiche. Principale risultato finale: eBook “L’educazione alla cittadinanza europea in cinque paesi”.
- Sviluppo delle competenze nei leader giovanili: analisi dei bisogni di apprendimento, seminario in Croazia per presentare la proposta finale dei contenuti (2 partecipanti: un coordinatore e un esperto). Creazione di materiali per il corso di formazione online (introduzione, storia dell’integrazione europea, simboli dell’UE, istituzioni dell’UE e loro funzionamento, politiche e programmi, partecipazione attiva dei giovani e conclusioni).
- Implementazione delle competenze acquisite dai leader giovanili: creazione di workshop da parte dei partecipanti al corso di formazione online (OTC), Video Contest “Uniti nella conoscenza dell’Europa”. Mobilità a Bruxelles (3 partecipanti: un coordinatore, un animatore e un giovane).
- Impatto e diffusione: creazione di logo, pagina web e altri materiali per la visibilità del progetto. Incontri di presentazione del progetto, Mappatura e Incontri con gli stakeholder. Due Eventi Moltiplicatori: uno per diffondere l’OTC e uno per presentare i risultati del progetto. Conferenza finale in Spagna.
Visit the project website
News and updates
Seminario in Croazia del progetto “Youth in Europe”
IL SEMINARIO La scorsa settimana, dal 23 al 27 luglio,...
Read more