il mio erasmus+

mostra FOTOGRAFICa

iL MIO eRASMUS+

sCOPRI TUTTE LE FOTO

Autrice: Franca Ceccarini

Lagunillas, Malaga

Scopriamo insieme il quartiere zingaro di Lagunillas, caratteristico per i bellissimi murales che lo colorano.

Autrice

Franca Ceccarini

Autrice: Marina Foddis

Artists & students in Patras

Alla scoperta di Patrasso, soprese ad ogni angolo per gli studenti Erasmus.

Autrice

Marina Foddis

Autore: Andrea Gelsi

Il cielo su Letterkenny

La città di Letterkenny si estende sotto un cielo nuvoloso, dove le nuvole grigie si ammassano minacciose, creando un contrasto drammatico. Le case invece si estendono lungo le verdi colline irlandesi.
La foto è stata scattata in occasione di una passeggiata per la città di Letterkenny.

Autore

Andrea Gelsi

Autrice: Layla Ghalib

Second home

Málaga, la mia seconda casa. Ho partecipato a diversi Erasmus+ in questa città, che sembra non dorma mai. È una città speciale per me, il mio primo Erasmus+ l’ho fatto proprio lì, e posso considerarla come la mia città comfort, ormai ho la certezza che ogni volta che decida di ritornarci, mi accoglierà con le sue bellezze: mare, spiaggia, montagna, città, cibo, cultura. Tutto, a Málaga, è straordinario, anche un semplice tramonto in riva al mare, in questa fotografia scattata durante l’ultima volta che ho visto Málaga, a settembre del 2023.

Autrice

Layla Ghalib

Autore: Mohamed Ghalib

Un sogno che si avvera

Questa foto scattata il mese scorso al Parlamento Europeo a Bruxelles, rappresenta per me il coronamento di una grandissima opportunità che mi è stata concessa dal progetto Erasmus+ “Youth in Europe” partecipando al concorso dei video creativi “Uniti nella conoscenza dell’Europa”, poiché l’Erasmus è anche questo: sogni che si avverano. Grazie a questo progetto ho avuto l’opportunità di visitare il Parlamento Europeo e di incontrare l’Eurodeputata Camilla Laureti per presentare i video vincitori del concorso e per me è stata un’emozione unica prendere parte a tutto ciò.

Autore

Mohamed Ghalib

Autrice: Chiara Marchetti

Incontri speciali a Rastište

1° classificata

Alla fine di una lunga escursione tra le montagne serbe a Rastište, incontriamo un uomo, sorpreso nel vedere tutte quelle persone. I suoi racconti colmi di saggezza e amore ci hanno lasciati senza parole. Ogni centimetro di quei posti conteneva per lui un ricordo legato alla sua vita. Un incontro inaspettato che ha piacevolmente arricchito la nostra esperienza.

Autrice

Chiara Marchetti

Autrice: Bianca Moriconi

Grecia, Italia e Portogallo

Un’amicizia tra tre paesi che non si erano forse mai nemmeno sfiorati prima, tra tre persone che in comune non avevano una lingua, né una tradizione, né un ricordo, eppure si sono incontrate e da quel momento si è stretta una forza rara e incredibile. Nessun confine, nessuna barriera potrà mai essere abbastanza forte da impedirlo, a Nikoleta e Sara.

Autrice

Bianca Moriconi

Autrice: Eleonora Natalicchi

The Bonfire

Questa foto è stata scattata in occasione del falò organizzato l’ultima sera del progetto Erasmus+ “Spinning a Yarn” tenutosi nella contea di Sligo, in Irlanda.
Quello del falò è stato un momento molto emozionante, in quanto è arrivato alla fine di una settimana estremamente intensa, ricca di riflessioni e attività stimolanti e interessanti, che mi hanno portato a farmi un’attenta e accurata analisi a livello personale, e la “magia” del falò è stata il coronamento di tutto questo.
Inoltre, l’ultima sera è anche la sera dedicata ai saluti, e sappiamo tutti quanto questi momenti possono essere commoventi, soprattutto dopo aver vissuto per un’intera settimana ed aver condiviso tanto con delle persone che da sconosciuti si sono trasformate in amici.

Autrice

Eleonora Natalicchi

Autrice: Paolina Nicolai

Sulla riva di Esztergom

Uno scorcio che mostra la bellezza della cattedrale di Esztergom, che unisce la bellezza artistica e la quiete della natura sotto un cielo limpido.
Ho scelto questa foto in quanto può aiutare a capire quanto il punto di vista paesaggistico possa aiutare a stimolare a svolgere l’attività fisica e possa aiutare a livello mentale e non solo fisico.  

Autrice

Paolina Nicolai

Autrice: Yana Prytulyak

Architettura catalana

Foto scattata a Malaga, Spagna.
Catedral de Nuestra Señora de la Encarnación.
La bellezza di questa Cattedrale illuminata dal sole.

Autrice

Yana Prytulyak

Autrice: Lucrezia Rellini

Pranzo condiviso

Cucina italiana “Spaghetti all’amatriciana”.

Autrice

Lucrezia Rellini

Autrice: Francesca Valentini

Malaga: Teatro Romano e Alcazaba

La foto rappresenta, in primo piano, il Teatro Romano di Málaga, collocato ai piedi della collina di Gibralfaro, sul fianco della quale si erge l’ Alcazaba, fortezza dell’XI secolo costruita per ospitare i governatori musulmani della città. Sintesi perfetta di più culture.
La foto è stata scattata nel febbraio 2023, in occasione di una mobilità del progetto Erasmus+ 3XE.

Autrice

Francesca Valentini